Privacy Policy
Informativa sulla Privacy
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
L’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini (di seguito “Ente”), in qualità di titolare del trattamento, desidera informare gli utenti che visitano il proprio sito web in merito alle modalità di trattamento dei dati personali.
1. Titolare del Trattamento
Ente Parco Regionale dei Monti Picentini
Sede legale: Via delle Stigmatine, 11 – 83051 Nusco (AV)
Email: info@parcoregionalemontipicentini.it
Tel: 0827 64413
2. Tipologie di dati trattati
Durante la navigazione del sito, possono essere raccolti e trattati i seguenti dati:
- Dati di navigazione: indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, orari di accesso, referrer e altri dati tecnici raccolti tramite cookie o log di sistema.
- Dati forniti volontariamente dall’utente: dati identificativi (nome, cognome, email, ecc.) inviati tramite moduli di contatto o posta elettronica.
- Cookie: per dettagli consultare la nostra [Cookie Policy].
3. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:
- consentire la navigazione e la fruizione dei servizi offerti dal sito;
- rispondere a richieste di informazioni, segnalazioni o contatti pervenute dagli utenti;
- adempiere a obblighi legali e regolamentari;
- garantire la sicurezza del sito e prevenire attività fraudolente;
- analizzare l’utilizzo del sito per migliorarne contenuti e funzionalità (dati statistici aggregati e anonimi).
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento è lecito in quanto:
- necessario all’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri (art. 6, par. 1, lett. e GDPR);
- basato sul consenso dell’utente per specifiche finalità (es. marketing facoltativo, cookie di profilazione, newsletter);
- necessario per adempiere ad obblighi legali a cui è soggetto il Titolare.
5. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e/o manuali, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza e sicurezza previsti dal GDPR.
Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, prevenendo accessi non autorizzati, perdita o divulgazione.
6. Destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati, nei limiti delle finalità indicate, a:
- personale dell’Ente appositamente autorizzato;
- fornitori di servizi IT e consulenti incaricati del trattamento;
- soggetti pubblici e autorità competenti nei limiti previsti dalla legge;
- altri soggetti cui la comunicazione è obbligatoria per legge o necessaria per l’adempimento di finalità istituzionali.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
7. Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea
I dati personali non sono trasferiti verso paesi extra-UE. Qualora ciò si rendesse necessario, sarà garantito il rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 44 e seguenti del GDPR.
8. Periodo di conservazione
I dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di proporzionalità e minimizzazione.
In particolare:
- i dati di navigazione sono conservati per massimo 12 mesi;
- i dati forniti volontariamente saranno conservati per il tempo strettamente necessario a dare seguito alle richieste;
- eventuali dati trattati per obblighi legali saranno conservati per i termini previsti dalla normativa vigente.
9. Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
- accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR);
- richiederne la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art. 17);
- ottenere la limitazione del trattamento (art. 18);
- opporsi al trattamento (art. 21);
- ricevere i dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (art. 20, nei casi applicabili);
- revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca;
- proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Le richieste relative all’esercizio dei diritti possono essere inviate a:
📧 info@parcoregionalemontipicentini.it
10. Modifiche all’informativa
L’Ente si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina. Gli utenti sono invitati a consultarla periodicamente.
📄 Cookie Policy
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie, consultare la Cookie Policy dedicata.